800 metri
DAL MEZZOFONDO VELOCE AGLI 800 metri
Nel MEZZOFONDO VELOCE, l'ALLENAMENTO si è modificato nell'arco del tempo passando DA un sistema basato sul VOLUME ESTENSIVO, ad uno basato sul VOLUME INTENSIVO, in cui le esercitazioni basate sulla corsa, anche quelle più protratte nel tempo, vengono svolte RICERCANDO la PIU' ALTA VELOCITA' possibile in rapporto alla durata. A queste si aggiungono tutta una serie di esercitazioni, a carico naturale o con l'uso di sovraccarichi, volte a migliorare la forza muscolare, base indispensabile per il miglioramento della velocità di corsa in qualunque regime bioenergetico. Questo metodo di lavoro costituisce la base dell'ATTUALE sistema di ALLENAMENTO, caratterizzato da una ricerca dello SVILUPPO sempre più specifico delle diverse forme di RESISTENZA che sono alla base delle prestazione: la resistenza e la potenza aerobica, la resistenza lattacida, la resistenza specifica, la resistenza alla forza.
La ricerca di questa specificità ha portato negli anni ad una grande specializzazione degli interpreti di queste distanze che ormai, ai livelli più alti, si cimentano solo in una delle due specialità, mentre in passato era assolutamente normale che si corressero indifferentemente entrambe le distanze.